• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

per muoverci tuttə

Muvet
  • Contattaci
  • Spaziodanza – MUVet
  • Laboratori Danza
    • Pratiche condivise
    • Sensitive form
    • NANI DA GIARDINO
    • A STRATI
  • Hatha Yoga
    • YOGA PER TUTTI
    • YOGA CON SABRINA
  • Tecniche somatiche
    • ginnastica posturale
  • Scuole e Natura
    • scuole
    • Parchi e Giardini
  • Performance ed eventi
  • Chi siamo
    • Mission e MOG
    • Collaboratori
      • Francesca Antonino
    • Contatti
    • Diventa socio
  • Facebook
  • YouTube

LEGGERE MOSSI al Museo Tolomeo

In occasione di BOOM! crescere nei libri domenica 11 maggio, siamo state ospiti del Museo Tolomeo, che si trova dentro l’Istituto ciechi F. Cavazza di Bologna. Abbiamo condiviso con Fabio […]

Muv Out + Corpo e Spazio per TRAP

09/05/2025

Con tutto il corpo a scuola – una formazione per ComBo!

02/12/2024

POETRY OF DIFFERENCE_ Vera Rosner per Gender Bender

17/11/2024

Ricominciamo!

04/09/2024

Con tutto il corpo a scuola – una formazione per ComBo!

02/12/2024 muvet

ll 16 e 17 novembre 2024 presso la sede operativa di MUVet, il nostro spazio danza, si è svolta la prima edizione di “Con tutto il corpo a scuola”, laboratorio […]

POETRY OF DIFFERENCE_ Vera Rosner per Gender Bender

17/11/2024 muvet

Il 6 novembre al DAS, nell’ambito del Gender Bender Festival, MUVet ha invitato l’artista viennese Vera Rosner (nella prima foto – di Thomas Richter) a guidare Poetry of Difference un […]

Ricominciamo!

04/09/2024 muvet

Lunedì 9 settembre riapre la segreteria della scuola di danza MUVet e dal 16 settembre riprendono i corsi per tutte le età. Dal 23 settembre riprendono anche i corsi di […]

Racconto d’estate #4_ tra scuole, musei e canopee

31/08/2024 muvet

Il nostro racconto d’estate anche quest’anno parte con la fine della primavera. Il 2024 è stato scandito da diversi percorsi fuori dalla scuola di danza: tra marzo e aprile, in […]

NORD SUD OVEST EST – e forse quel che cerco neanche c’è…

26/08/2024 muvet

Autonomia, negoziazione, collettività. Sono state queste le parole chiave silenziose che hanno guidato la seconda edizione della nostra settimana – dal 24 al 28 giugno 2024 – dedicata all’orientarsi in […]

#ConTantoAgio 2024: gesti di bellezza per la città

21/05/2024 muvet

In arrivo la quarta edizione della rassegna #ConTantoAgio – gesti di bellezza per la città a cura di MUVet all’interno di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e […]

MUVet e ComBo! Comunità educanti Bologna

07/05/2024 muvet

A partire da ottobre 2023 abbiamo mosso i primi passi nel progetto ComBo! Comunità educanti Bologna. Siamo arrivati in questa primavera 2024 con delle novità, alcuni esiti legati a una […]

Poesia e maionese: lo spettacolo di fine anno!

01/05/2024 muvet

Eccoci quasi pronti all’atteso evento conclusivo dell’anno accademico 2023/24 per la scuola di danza MUVet. Il 17 giugno alle 20:30 presso il Teatro delle Celebrazioni si svolgerà il nostro saggio, […]

LEGGERE MOSSI con ComBo!

06/11/2023 muvet

Leggere mossi è un’occasione per danzare insieme, in calzini e abiti comodi, per confrontarsi su corpo, incontro, relazione, cura, scambio tra grandi e piccoli, ma anche tra piccoli e piccoli […]

CALL FOR MUVERS: laboratori di danza di comunità in arrivo!

26/09/2023 muvet

CANOPEA è un percorso di comunità che prevede un ciclo di laboratori di danza gratuiti rivolti a persone dai 12 ai 90 anni, anche alla prima esperienza in ambito artistico. […]

NORD SUD OVEST EST _ le bambine e i bambini fanno parte della città

18/09/2023 muvet

Dall’11 al 14 settembre abbiamo organizzato “Nord Sud Ovest Est” quattro giornate dedicate a bambine e bambini delle scuole Primarie, con lo scopo di orientarsi in città, collaborare, giocare, costruire, […]

Racconto d’estate #3 e riapertura!

27/08/2023 muvet

L’estate MUVet è iniziata presto quest’anno, con un evento collettivo che ci ha viste partecipare all’anteprima del Festival dei Portici di Bologna il 27 maggio, insieme al Teatro del Baraccano, […]

Abitare il museo di Casa Romei

03/07/2023 muvet

Fin dal 2018 MUVet propone percorsi esperienziali nei musei, negli spazi del patrimonio artistico e nel paesaggio, sostenendo l’idea che grazie al corpo si possa assorbire conoscenza e competenza entrando […]

#ConTantoAgio 2023_ rassegna estiva

14/06/2023 muvet

#ConTantoAgio – gesti di bellezza per la città è la rassegna estiva di MUVet. Dal 29 giugno al 12 luglio: azioni, laboratori e performance di danza e musica per tutti/e, […]

POV points of view_ spettacolo di fine anno

31/05/2023 muvet

Siamo liete di invitarvi lunedì 12 giugno ore 20:30 al Teatro delle Celebrazioni per lo spettacolo di fine anno di MUVet. Tutte le allieve e gli allievi della scuola hanno […]

AIDA community dance Lab al Festival dei Portici

28/05/2023 muvet

AIDA community dance Lab è il percorso laboratoriale curato da MUVet, in collaborazione con il Teatro del Baraccano, in occasione delle celebrazioni dei Portici di Bologna come Patrimonio Unesco. Il […]

Leggere mossi_ speciale Sounds Book e BOOM!

01/03/2023 muvet

Nell’ambito di BOOM! crescere nei libri 2023 MUVet presenta tre laboratori per famiglie (con bambini e bambine dai 4 ai 6 anni) nella città, tra la Casa di Quartiere Pilastro […]

Racconto d’estate #2: comunità che danzano “oltre”

31/08/2022 muvet

Sul finire dell’estate 2022, ecco una carrellata di eventi grandi e piccoli che hanno coinvolto comunità diverse attorno alla danza nella città e nello spazio del teatro, per stare insieme […]

Oltre cosa c’è? Il 7 giugno saggio di fine anno

10/05/2022 muvet

Il 7 giugno 2022 alle 20:30 Spaziodanza_MUVet presenterà al Teatro delle Celebrazioni Oltre cosa c’è? il primo saggio di fine anno che coinvolgerà tutte le allieve e gli allievi della […]

Percorsi e discorsi sul camminare

08/09/2021 muvet

Il 19 e il 26 settembre, a Villa Aldini, all’interno del progetto Inosservanza, due giornate di laboratori e conversazioni sul tema del camminare come pratica estetica e ricreativa, come esperienza […]

Racconto d’estate #1: la danza tra colli, piazze e orti urbani

31/08/2021 muvet

Le occasioni di portare la danza nel quotidiano non sono mancate in questa calda estate: ci siamo mosse tra la prima collina, gli orti urbani e alcune piazze della città […]

#ConTantoAgio – gesti di bellezza per la città

26/06/2021 muvet

#ConTantoAgio è una rassegna di danza diffusa che invita ad abitare lo spazio pubblico, la nostra città, con piacere, serenità, poesia. Fa parte di Bologna Estate 2021, attività promosse e coordinate […]

Virgilio Sieni a Villa Aldini: Lezione sul gesto e Progettare scalzi

07/06/2021 muvet

Domenica 13 giugno alle 18:30 nell’ambito di Inosservanza, presso gli spazi esterni di Villa Aldini, a Bologna, si svolge “Lezione sul gesto”: laboratorio condotto da Virgilio Sieni è rivolto a […]

MUVet in/ MUVet out

18/11/2020 muvet

Offriamo qui un piccolo resoconto di tre progetti in esterni realizzati tra l’estate e l’autunno 2020, dopo il primo lockdown, e il racconto di un progetto rimasto in cantiere, causa […]

CORPO E SPAZIO_ come starci dentro

03/11/2020 muvet

Corpo e spazio_ come starci dentro è un laboratorio di movimento e teatro fisico rivolto a ragazzi e ragazze tra i 13 e i 17 anni in OfficinAdolescenti. Sperimenteremo in quattro puntate come si […]

A cielo aperto: danza, teatro e circo per la cittadinanza

23/07/2020 muvet

A cielo aperto: danza, teatro e circo per la cittadinanza è il progetto di MUVet selezionato dal bando Piccoli teatri di quartiere, nato in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, […]

E sulle case il cielo

08/07/2020 muvet

Il 14 luglio dalle 18:30 alle 20:00, presso il Giardino Europa Unita, nell’ambito di “Savena Insieme” – progetto di animazione artistica in collaborazione con l’ufficio Reti del Quartiere Savena – […]

Per la giornata della danza il video “Arti d’appartamento”

29/04/2020 muvet

Per celebrare la giornata mondiale della danza, che si festeggia il 29 aprile dal 1982, in questa stagione finora vissuta per tante ore tra le pareti di casa, MUVet ha […]

CHE CI FACCIO IO QUI?

18/02/2020 gaia germanà

Tre appuntamenti con il corpo e il movimento in Pinacoteca, tre incontri di laboratorio nel cuore di Bologna e della sua storia. Abbiamo immaginato, per un gruppo di ragazzi e […]

Embodiment and Composition – intervista a Susanna Recchia

15/01/2020 Silvia Berti

a cura di Lucia Oliva per MUVet In preparazione del workshop di gennaio di anatomia esperienziale e improvvisazione “Embodiement and Composition” con Susanna Recchia a Spaziodanza MUVet, ecco un approfondimento […]

Un nuovo Spaziodanza per MUVet

16/08/2019 muvet

Da settembre avremo un nuovo quartier generale! A Bologna in via Baruzzi 1/2, l’associazione curerà i corsi della storica scuola Spaziodanza e organizzerà incontri, pratiche, residenze, laboratori per adulti, bambini […]

Stormo a Bologna: un laboratorio + performance

03/08/2019 muvet

A settembre ricomincia un nuovo anno sportivo, vogliamo ripartire con un grande evento che mette in connessione spazi urbani e persone diverse per età ed esperienza di movimento: danzatori, sportivi, […]

U-area for all: prove di accessibilità culturale a Bologna

08/06/2019 muvet

U-Area for all è un percorso di ricerca coordinato dalla Fondazione per l’innovazione urbana volto a mettere a punto un servizio per la città di Bologna che apra a visitatori, […]

MUVet: uno sguardo aperto su corpo e città

04/02/2019 gaia germanà

In “Costruire e abitare. Etica per le città” (2018) Richard Sennett sostiene che i luoghi si adattano alle persone che li vivono, si vivacizzano grazie al corpo, capace di modificare […]

I video di MUVet!

10/05/2018 muvet

A maggio, insieme ai fiori e ai frutti di Primavera e alle piccole Giulie, nasce il canale Youtube di MUVet! Troverete qui la documentazione dei nostri ultimi progetti, realizzati a Bologna in […]

Progetto Cupinzeiro, un racconto e un video

10/01/2018 gaia germanà

Vogliamo iniziare il 2018 con il racconto di un’esperienza che ci ha lasciato molto e che desideriamo portare avanti, tra Italia e Brasile, nei prossimi anni! Vogliamo parlare del progetto […]

A Berna per Moving Beyond Inclusion

18/12/2017 gaia germanà

A fine novembre ho partecipato a una settimana di ricerca coreografica a Berna, nell’ambito del progetto europeo Moving Beyond Inclusion (di Creative Europe) di cui è partner l’Italia, insieme a […]

Lumèn – pratiche all’aperto e all’improvviso

01/08/2017 muvet

A luglio abbiamo danzato in Romagna, ospiti della Favela chic di Russi con le Pratiche condivise all’aperto e all’improvviso in occasione dei Lumèn – Nidi per scintille  Il festival Lumèn, alla sua prima edizione, organizzato […]

Ritratti tattili, un racconto di Beatrice Pavasini

13/07/2017 muvet

Riportiamo una riflessione della fotografa Beatrice Pavasini a seguito del laboratorio Ritratti tattili, da lei condotto insieme a Sonia Maccari, il 28 maggio a Dynamo all’interno della rassegna Handyamo, per […]

Un anno di MUVet, speciale A strati e IT.A.Cà

10/05/2017 muvet

Il 10 maggio 2017 MUVet compie un anno! Tanti progetti, luoghi e persone hanno animato l’associazione che fonda le sue basi sull’idea dell’incontro e dello scambio di esperienze e pensieri […]

Giornata mondiale della danza a Fermignano

01/05/2017 muvet

Il 29 aprile abbiamo festeggiato la Giornata Mondiale della Danza a Fermignano, che ha accolto una rassegna di tre giorni (28-29-30 aprile) dedicata alla diffusione della cultura della danza nella vita […]

AIDA community dance Lab_ Call for Muvers

27/09/2022 muvet

AIDA community dance Lab è un percorso di danza di comunità che prevede dei laboratori gratuiti rivolti a persone dagli 11 ai 90 anni, anche alla prima esperienza di danza. […]

BUONE FESTE

24/12/2020 muvet

In chiusura di questo anno inverosimile, mandiamo a tutti un abbraccio caldo e morbido, con l’augurio di poter vivere questo tempo con cura. Vi auguriamo di trovare il modo di […]

TUTORIAL

27/09/2018 muvet

TUTORIAL è un laboratorio di movimento che nasce dall’incontro di due persone, Natalia Bonanese e Silvia Berti, e di due danze, orientale e contemporanea. Intrecciando le infinite possibilità di movimento […]

Dance of Light and Darkness – ritorno a Monte Verità

18/11/2017 Silvia Berti

Dance of Light e Dance of Darkness sono due coreografie ideate ed interpretate da Silvia Berti e  messe in scena in occasione della conferenza Ritorno a Monte Verità (26 e […]

Cornice aperta, un racconto breve

15/09/2017 gaia germanà

“Cornice aperta” è stata la prima collaborazione tra MUVet e Altre Velocità, nell’ambito del ventennale Festival Danza Urbana di Bologna. La nostra giovane associazione si è impegnata a creare le condizioni per […]

Anatomia esperienziale e improvvisazione con Susanna Recchia

03/04/2017 muvet

E’ aprile e ci stiamo preparando ad accogliere a Bologna l’artista, insegnante e studiosa Susanna Recchia e il suo laboratorio “Dalla testa ai piedi”. Il 22-23-24 aprile sarà con noi le […]

Ricostruire il corpo nell’incontro

24/03/2017 muvet

Ecco alcune immagini dal laboratorio “Ricostruire il corpo nell’incontro” che si è tenuto a Rovereto, presso il CID Centro Internazionale della Danza, il 18 e 19 marzo, a cura di Giuseppe […]

Enrico Malatesta al museo Tolomeo

09/03/2017 muvet

WORKSHOP CON ENRICO MALATESTA Domenica 19 marzo dalle 15:00 alle 18:00 ospitiamo il laboratorio “Limite superficie deriva” a cura del percussionista e ricercatore del suono Enrico Malatesta, nei bellissimi spazi dell’aTelier Tolomeo, […]

Cronache da “A strati” d’inverno

26/02/2017 muvet

A strati – laboratorio di movimento espressivo dai 6 agli 11 anni è cominciato e ha svolto i sui primi appuntamenti per il 2017. Il corpo e i suoi strati, la […]

Pratiche condivise – con Aristide Rontini

08/02/2017 muvet

Il 19 Febbraio, a Bologna, all’interno delle Pratiche condivise, Aristide Rontini presenta il suo “Open Body” o “Per un corpo aperto” – laboratorio di danza contemporanea per tutti, rivolto a professionisti […]

Calendario A strati 2017

29/01/2017 muvet

Ecco pronto il calendario di A strati, laboratorio di movimento espressivo per bambini dai 6 agli 11 anni a cura di MUVet. A strati torna a CIELO, di sabato: 18 e 25 febbraio […]

La danza in radio – secondo appuntamento

27/01/2017 muvet

Oggi MUVet ospite di Radio ROC (radio oltre cultura) all’Istituto ciechi F. Cavazza! In una bella chiacchierata con Gennaro Iorio dell’Unione ciechi di Bologna abbiamo presentato l’evento di sabato 28 […]

Festa MUVet in arrivo!

22/01/2017 muvet

Il 28 gennaio, a L’Altro Spazio, Via Nazario Sauro 24f – Bologna Vi aspettiamo dalle 19:00 alle 21:00 per incontrarci, rinnovare tesseramenti, chiacchierare, fare un aperitivo assieme con qualche incursione […]

28 e 29 gennaio: festa e laboratori 2017!

16/01/2017 muvet

Sabato 28 gennaio facciamo FESTA! Festa MUVet sarà l’occasione per rinnovare tesseramenti, accogliere nuovi soci e muoverci tutti! Oltre ai corsi già attivi, come lo yoga e la Gyrokinesis, presentiamo il […]

Incontri di Ginnastica Posturale e Pratiche Yoga

11/01/2017 muvet

Mercoledì 11 Gennaio riprendono gli incontri guidati da Silvia Berti di Ginnastica Posturale e di Yoga per Tutti presso La Palestra del Cuore in via San Carlo 18. Ottima occasione per dedicarsi […]

Next

Barra laterale primaria

Diventa socio!

Diventa socio MUVet, associazione sportiva affiliata a OPES. Promuoviamo la cultura della danza e del movimento consapevole. Per tesserarti contattaci! O vieni a trovarci nella nostra sede: Spaziodanza MUVet in via Baruzzi 1/2 a Bologna

Footer

MUVet ASD - APS sede legale Via Beolco 4, 40127 Bologna; sede operativa Via Baruzzi 1/2a 40138 Bologna C.F. 91389460378 - P.Iva 03614411209 - Contattaci

Copyright © 2025 · Milan Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi