• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

per muoverci tutti!

Muvet
  • Contattaci
  • Spaziodanza – MUVet
  • Laboratori Danza
    • Pratiche condivise
    • Sensitive form
    • NANI DA GIARDINO
    • A STRATI
  • Hatha Yoga
    • YOGA PER TUTTI
    • YOGA CON SABRINA
  • Tecniche somatiche
    • ginnastica posturale
  • Scuole e Natura
    • scuole
    • Parchi e Giardini
  • Performance ed eventi
  • Chi siamo
    • Mission
    • Collaboratori
      • Francesca Antonino
    • Contatti
    • Diventa socio
  • Facebook
  • Youtube

Leggere mossi_ speciale Sounds Book e BOOM!

by muvet
01/03/202301/03/2023Filed under:
  • comunità
  • danza
  • danza diffusa
  • evento
  • in primo piano
  • laboratorio
  • leggere mossi
  • muvet bologna
  • spazio pubblico

Nell’ambito di BOOM! crescere nei libri 2023 MUVet presenta tre laboratori per famiglie (con bambini e bambine dai 4 ai 6 anni) nella città, tra la Casa di Quartiere Pilastro e il Museo della Musica

Questi incontri sono parte del più ampio progetto di promozione alla lettura Sounds Book che ha come capofila la Cooperativa sociale Archilabò di Bologna e il Centro Rete Dislessia di Torino, realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura.

Ecco gli appuntamenti dei nostri “Leggere mossi”:

  • 15 marzo _ speciale Tullet, alla Casa del Quartiere Pilastro, dalle 17:00 alle 18:30 con merenda. PRENOTAZIONI: 388-6483884
  • 25 marzo _ La danza delle mani, al Museo della Musica di Bologna, dalle 10:30 alle 11:30. ISCRIZIONI a questo link
  • 29 marzo _ Quanti siamo in casa? alla Casa del Quartiere Pilastro, dalle 17:00 alle 18:30 con merenda. PRENOTAZIONI: 388-6483884

I primi due partono dagli albi di Hervé Tullet: lo spazio dell’incontro si disegna e si trasforma in una danza che coinvolge adulti e bambini. Qui il corpo e l’oggetto-libro sono al centro dell’esperienza di esplorazione e composizione delle possibilità espressive e di relazione con gli altri, lo spazio, l’ambiente. 

Il terzo appuntamento lavora attorno al testo di Martins e Matoso “Quanti siamo in casa?”. Un’occasione per condividere un buffo inventario delle parti del corpo, tutte quelle che vivono sotto lo stesso tetto. Contando e misurando il corpo, scopriremo le sue possibilità espressive e creative in relazione a luoghi, animali domestici e oggetti quotidiani che possono trasformarsi, per arrivare a comporre brevi partiture di movimento.

BOOM! Crescere nei libri è il festival dei libri e dell’illustrazione per l’infanzia che anima Bologna e la Città metropolitana prima, durante e dopo la Bologna Children’s Book Fair.
BOOM! Crescere nei libri è promosso da Comune di Bologna e BolognaFiere, e curato dal Settore Biblioteche e Welfare culturale e da Hamelin nell’ambito del Patto per la Lettura Bologna.

***

MUVet già dal maggio 2020 è partner del progetto di promozione della lettura Cantagallo. Da qui ha avuto inzio la collaborazione con Archilabò. Segnaliamo un’intervista sul tema della lettura e della danza con Gaia Germanà, in dialogo con Chiara Mancini proprio per il progetto Cantagallo.

Ancora MUVet ha realizzato con Alice Ruggero di QB Quanto Basta (altro partner di Sounds Book) un contributo video rivolto a genitori, educatori e insegnanti su “Come ti leggo un lubro”: suggerimenti per leggere mossi. Il contributo video si concentra su alcuni albi in particolare, strumenti per introdurre a un approccio dinamico/esperienziale alla lettura.

E buone letture! Mosse, naturalmente 🙂

Le foto di copertina e di apertura dell’articolo sono di Marcella Loconte, realizzate nell’ambito di ONFALOS – Esperienze con l’arte contemporanea per bambini, bambine e adolescenti 2022 – curato da Laminarie per DOM la Cupola del Pilastro. La foto in bianco e nero è di Sonia Maccari per MUVet.

Tagged:
  • boom!
  • leggere mossi

Post navigation

Previous Post AIDA community dance Lab_ Call for Muvers

Barra laterale primaria

Diventa socio!

Diventa socio MUVet, associazione sportiva affiliata a OPES. Promuoviamo la cultura della danza e del movimento consapevole. Per tesserarti contattaci! O vieni a trovarci nella nostra sede: Spaziodanza MUVet in via Baruzzi 1/2 a Bologna

Footer

MUVet ASD - APS sede legale Via Beolco 4, 40127 Bologna; sede operativa Via Baruzzi 1/2a 40138 Bologna C.F. 91389460378 - P.Iva 03614411209 - Contattaci

Copyright © 2023 · Milan Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi