• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

per muoverci tutti!

Muvet
  • Contattaci
  • Spaziodanza – MUVet
  • Laboratori Danza
    • Pratiche condivise
    • Sensitive form
    • NANI DA GIARDINO
    • A STRATI
  • Hatha Yoga
    • YOGA PER TUTTI
    • YOGA CON SABRINA
  • Tecniche somatiche
    • ginnastica posturale
  • Scuole e Natura
    • scuole
    • Parchi e Giardini
  • Performance ed eventi
  • Chi siamo
    • Mission
    • Collaboratori
      • Francesca Antonino
    • Contatti
    • Diventa socio
  • Facebook
  • Youtube

AIDA community dance Lab_ Call for Muvers

by muvet
27/09/202227/09/2022Filed under:
  • cittadinanza attiva
  • comunità
  • danza
  • danza diffusa
  • evento
  • formazione
  • in primo piano
  • laboratorio
  • muvet bologna
  • performance
  • spazio pubblico

AIDA community dance Lab è un percorso di danza di comunità che prevede dei laboratori gratuiti rivolti a persone dagli 11 ai 90 anni, anche alla prima esperienza di danza. Ci si muoverà tra corpo, spazio pubblico e musica dal vivo in collaborazione con il Teatro del Baraccano.

AIDA community dance Lab ha l’obiettivo di far risuonare i portici e il voltone del Baraccano con un’AIDA nuova, passando dal corpo e dal dialogo tra generazioni che danzano insieme.

Se l’Aida è famosa per lo sfarzo delle scenografie, nel laboratorio di comunità lavoreremo – al contrario – sull’intimità dell’umano, nelle sue varie sfaccettature e cercheremo spunti di riflessione sulle dinamiche sociali che pure attraversano l’opera. Ruolo importante avrà il rapporto con la musica, in questa versione inedita e originale dell’Orchestra del Baraccano, arrangiata e ridotta per 10 musicisti a parti reali.  

AIDA community dance Lab rientra nel progetto “VoltONE, Orchestra Need Experience. Il benessere del suono nelle dinamiche attive di comunità”. E’ un progetto PON dedicato ai portici patrimonio Unesco per “La città che risuona”.

Presentazione del percorso:

15 ottobre dalle 15:30 alle 17:30

presso MUVet, via Baruzzi 1/2A

prenotazioni a info@muvet.org

In questa occasione verrà presentato il calendario definitivo degli incontri che si svolgeranno da ottobre a maggio a cadenza mensile, fino ad arrivare a una presentazione pubblica prevista nell’ambito del Festival dei Portici di Bologna, prevista per il mese di maggio.

Immagine di Marco Brancato, tratta dal video Aida di Rino Gaetano.

Progetto VoltONE, Orchestra Need Experience | CUP F34H22001190006 (CLP BO7.1.1H.4). PON METRO 14-20  REACT EU. Asse 7 azione 7.1.1

Post navigation

Previous Post Racconto d’estate #2: comunità che danzano “oltre”
Next Post Leggere mossi_ speciale Sounds Book e BOOM!

Barra laterale primaria

Diventa socio!

Diventa socio MUVet, associazione sportiva affiliata a OPES. Promuoviamo la cultura della danza e del movimento consapevole. Per tesserarti contattaci! O vieni a trovarci nella nostra sede: Spaziodanza MUVet in via Baruzzi 1/2 a Bologna

Footer

MUVet ASD - APS sede legale Via Beolco 4, 40127 Bologna; sede operativa Via Baruzzi 1/2a 40138 Bologna C.F. 91389460378 - P.Iva 03614411209 - Contattaci

Copyright © 2023 · Milan Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi