Agosto-settembre 2020 – A cielo aperto: danza, teatro e circo per la cittadinanza progetto selezionato dal bando Piccoli teatri di quartiere, nato in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, Artelego/ Circo Sotto Sopra, Leila e Salvaiciclisti Bologna e con il Comitato Torleone Insieme. Qui una selezione di immagini e il video della Fondazione Innovazione urbana che racconta le esperienze di prossimità dell’estate bolognese 2020.

14 luglio 2020 – E sulle case il cielo, presso Giardino Europa Unita, quartiere Savena, in collaborazione con l’Ufficio reti, esito della Coprogettazione “Savena Insieme”. Un racconto fotografico dell’evento si trova qui.
7 settembre 2019 – Stormo a Bologna per Danza Urbana Festival – esito performativo del laboratorio guidato dalla Compagnia Effetto Larsen. Progetto coordinato da MUVet e QB Quanto Basta, tra periferia e centro storico della città di Bologna. Qui un articolo della giornalista Alice Fiedler per la rivista francese Mouvement!

11 ottobre 2018 – Up to You per EnERgie Diffuse – reimmaginare il diritto alla città, presso Biblioteca Sala Borsa, Bologna. Performance di comunità, con Francesca Antonino ed Ester Braga, e la partecipazione di cittadini di tutte le età.

16 marzo 2018 – Orbite – esperimenti in bilico laboratorio|performance realizzato in collaborazione con Get Gruppo Elettrogeno presso il Museo Tolomeo dell’Istituto ciechi F. Cavazza di Bologna per la mostra Sensornaja Revolutija.

1 ottobre 2017 – Cupinzeiro a Bologna, esito del progetto intergenerazionale di danza nello spazio pubblico, con i performer e docenti dell’Università Federale di San Paolo, Brasile – qui il video/documentario dell’evento:
7 settembre 2017 – Cornice aperta a Danza Urbana Festival di Bologna– qui un video che riassume vari momenti del Festival tra cui il laboratorio Cornice aperta, svoltosi alla Velostazione Dynamo
26 agosto 2017 – Dance of Light and Darkness – Ritorno a Monte Verità
28 maggio 2017 – Ritratti tattili, per Festival Itacà

29 aprile 2017 – Giornata Mondiale della Danza a Fermignano
28 gennaio 2017 – Festa MUVet a L’Altro spazio
4 ottobre 2016 – INTRODUCING MUVet+Riondino
MUVet prima di MUVet:
ottobre 2015 – con GArBO, giovani architetti bolognesi festival CORPISPAZIO 2015: “architetture del corpo” a cura di Silvia Berti e “passeggiate senza un senso” a cura di Gaia Germanà
febbraio 2015 – “il buio oltre il bancone”, performance-aperitivo al buio nei locali de Lortica in collaborazione con la squadra di baseball per non vedenti di Bologna
maggio 2012 – MADE IN EX GHETTO – improvvisazione in urbano del Collettivo senza paura. Performance nelle strade del ghetto di Bologna e nelle botteghe artigiane.
29 aprile 2012 – SCENDO ALLA PROSSIMA – con il gruppo Phren, adolescenti della scuola di danza Mousikè di Bologna e il contributo della Provincia e Tper, performance itinerante di danza urbana sui treni della linea Bologna-Budrio. Guarda il video:
15 settembre 2011 – Collettivo senza paura e OWB al Guastafest di Bologna. Inaugurazione di via Zamboni pedonale, a Bologna.