• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

per muoverci tuttə

Muvet
  • Contattaci
  • Spaziodanza – MUVet
  • Laboratori Danza
    • Pratiche condivise
    • Sensitive form
    • NANI DA GIARDINO
    • A STRATI
  • Hatha Yoga
    • YOGA PER TUTTI
    • YOGA CON SABRINA
  • Tecniche somatiche
    • ginnastica posturale
  • Scuole e Natura
    • scuole
    • Parchi e Giardini
  • Performance ed eventi
  • Chi siamo
    • Mission e MOG
    • Collaboratori
      • Francesca Antonino
    • Contatti
    • Diventa socio
  • Facebook
  • YouTube

Un anno di MUVet, speciale A strati e IT.A.Cà

by muvet
10/05/201714/08/2021Filed under:
  • danza
  • evento
  • fotografia
  • in primo piano
  • laboratorio
  • muvet bologna

Il 10 maggio 2017 MUVet compie un anno!

Tanti progetti, luoghi e persone hanno animato l’associazione che fonda le sue basi sull’idea dell’incontro e dello scambio di esperienze e pensieri sul corpo e il movimento, per tutte le età!

Ecco cosa accade questo mese:

invenzioni per corpo e corda
invenzioni per corpo e corda 1
invenzioni per corpo e corda 2
sul ponte a CIELO

Il 13 maggio “A strati” conclude il suo percorso negli spazi dell’associazione CIELO e si prepara a tornare in esterni per la versione estiva del laboratorio di composizione per bambini dai 6 agli 11 anni. A breve le prossime date e i luoghi in cui si svolgerà.

Il 28 maggio, per adulti con e senza deficit visivo, ci sarà il laboratorio “Ritratti tattili”, dalle 15.00 alle 18.00 presso la Velostazione Dynamo, via dell’Indipendenza 71/z, Bologna – in occasione del festival It.a.cà. migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile e della rassegna sul turismo accessibile “Handyamo – si parte“.

Ritratti Tattili è un incontro condotto dalla fotografa di scena Sonia Maccari e da Beatrice Pavasini (studioblu di Ferrara) durante il quale si studierà la dimensione tattile dell’immagine e dei processi di composizione e scelta del soggetto fotografico.

Per partecipare è necessario essere dotati di un dispositivo fotografico, anche un semplice smartphone. Non servono competenze specifiche.

IT.A.Cà è il primo e unico festival in Italia che si occupa di turismo responsabile e innovazione turistica.
Il festival invita a scoprire luoghi e culture attraverso contest, presentazioni libri, convegni, incontri, laboratori, cene, teatro, musica, documentari, mostre, itinerari a piedi e a pedali per vivere l’emozione del viaggio in maniera responsabile

Programma > www.festivalitaca.net
https://twitter.com/ItacaFestBO
https://www.instagram.com/it.a.ca/
https://www.facebook.com/itacafestival
https://www.youtube.com/user/FestivalitacaBO

Il laboratorio “Ritratti tattili” rientra nelle Pratiche condivise di MUVet – progetto nato con l’intento di intrecciare linguaggi e prospettive sul corpo, il movimento e la diversità. In questa occasione i partecipanti potranno interagire, grazie alla guida delle fotografe Sonia e Beatrice, con le opere di Felice Tagliaferri e Stefano Ughi che si troveranno nei tunnel della Velostazione per Sensibilia e con l’esperienza del Gruppo Elettrogeno Teatro, ospite del Festival con lo spettacolo L’amore cieco. 

Per informazioni e adesioni, consultate l’evento fb, o scrivete a:

info@muvet.org

Tagged:
  • bologna
  • fotografia
  • muvet
  • pratiche condivise

Post navigation

Previous Post Giornata mondiale della danza a Fermignano
Next Post Fa caldo, MUVet cerca la frescura

Barra laterale primaria

Diventa socio!

Diventa socio MUVet, associazione sportiva affiliata a OPES. Promuoviamo la cultura della danza e del movimento consapevole. Per tesserarti contattaci! O vieni a trovarci nella nostra sede: Spaziodanza MUVet in via Baruzzi 1/2 a Bologna

Footer

MUVet ASD - APS sede legale Via Beolco 4, 40127 Bologna; sede operativa Via Baruzzi 1/2a 40138 Bologna C.F. 91389460378 - P.Iva 03614411209 - Contattaci

Copyright © 2025 · Milan Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi