• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

per muoverci tuttə

Muvet
  • Contattaci
  • Spaziodanza – MUVet
  • Laboratori Danza
    • Pratiche condivise
    • Sensitive form
    • NANI DA GIARDINO
    • A STRATI
  • Hatha Yoga
    • YOGA PER TUTTI
    • YOGA CON SABRINA
  • Tecniche somatiche
    • ginnastica posturale
  • Scuole e Natura
    • scuole
    • Parchi e Giardini
  • Performance ed eventi
  • Chi siamo
    • Mission e MOG
    • Collaboratori
      • Francesca Antonino
    • Contatti
    • Diventa socio
  • Facebook
  • YouTube

#ConTantoAgio – gesti di bellezza per la città

by muvet
26/06/202102/04/2022Filed under:
  • danza diffusa
  • evento
  • in primo piano
  • laboratorio
  • muvet bologna
  • performance
  • spazio pubblico

#ConTantoAgio è una rassegna di danza diffusa che invita ad abitare lo spazio pubblico, la nostra città, con piacere, serenità, poesia. Fa parte di Bologna Estate 2021, attività promosse e coordinate dal Comune di Bologna e della Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.

#ConTantoAgio propone azioni, laboratori e performance di danza e musica dal vivo per la comunità dei cittadini. Portando l’arte “sotto casa” vuole generare la possibilità di incontrare gesti di bellezza quasi per caso, guardando fuori dalla finestra, mentre si porta a spasso il cane o si legge un libro sotto gli alberi, al parco.

MUVet ha sede nel crocevia di tre quartieri: San Donato/San Vitale, Santo Stefano e Savena. #ConTantoAgio si muove su questi territori in maniera capillare, coinvolgendo artisti del territorio, con laboratori intergenerazionali sul tema del movimento e performance site-specific di teatro, danza e musica. Ogni azione si adatta ai contesti in cui si inserisce, è agile e a basso impatto, accessibile a tutti.

Nel programma tre laboratori intergenerazionali, tre performance in dialogo con il territorio e i cittadini e tre performance di improvvisazione tra danza e musica dal vivo. #ConTantoAgio prevede una fruizione gratuita degli eventi; i laboratori sono a prenotazione obbligatoria, mentre le performance sono aperte a un pubblico anche occasionale, in transito. Sono previsti degli appuntamenti a Villa Aldini, all’interno del contenitore Inosservanza, curato da Archivio Zeta e da ZOO, per abbracciare il territorio collinare e offrire più “aria e respiro” in cornici diverse.

il programma

Qui tutti gli eventi, con inizio sempre alle 18:30:

  • martedì 29 giugno, a Villa Aldini CORPO ACUSTICO – performance di improvvisazione tra danza e musica dal vivo, con Acoustic trio (Luca Bernard, Federico Eterno, Filippo Giuffrè) e MUVet (Chiara Zompa, Ester Braga);
  • giovedì 1 luglio, a Villa Aldini 85MQ – PRATICHE DI INOPEROSITA’ – laboratorio/spettacolo intergenerazionale (dai 6 anni in su) di e con Daina Pignatti, Adele Verri, Flavia Verri. Come volgere a proprio vantaggio la “zona rossa”? Consigli pratici per una vita domestica coreografica.
  • venerdì 2 luglio, al Parco Pasolini del Pilastro DESIDERATA – performance di danza costruita in dialogo con le persone, di e con Silvia Berti e Francesca Antonino. Ricerca cominciata nella primavera 2021 su uno spettacolo di danza ideale. A seguire NON TI PREOCCUPARE – performance teatrale di compagnia Legàmi dove si parla di dicotomie: vita e assenza, gioco e immobilità, diritto e negazione;
  • lunedì 5 luglio a Villa Aldini MOSSO –  Performance di improvvisazione tra danza e musica dal vivo di Minus – collettivo d’improvvisazione (suono) e Laagam (azione scenica);
  • Martedì 6 luglio al Giardino A. Ivan PIni, Savena – replica di DESIDERATA
  • Mercoledì 7 luglio alla Casa del Gufo, Savena ALL’ORTO CON IL NONNO – con Gaia Germanà e Daina Pignatti, un laboratorio di narrazione e movimento per nonni e nipoti.
  • venerdì 9 luglio in Piazza Carducci – replica DESIDERATA
  • Lunedì 12 luglio al giardino Santa Marta LETTURE MOSSE – condotto da Gaia Germanà laboratorio di lettura attraverso il corpo per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni. A seguire IL PANE SEGRETO di Daina Pignatti, un racconto con suoni e oggetti per adulti e bambini;
  • Mercoledì 14 luglio a Villa Aldini CORPO ELETTRICO – Performance di improvvisazione tra danza e musica dal vivo con COOP RUMORE TRIO (Federico Eterno, Carlo Marrone, Bob Nowhere) e MUVet + performers della città (danzatori e danzatrici della città).

I laboratori sono a prenotazione obbligatoria, le performance a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Tutti gli eventi sono a offerta libera (consigliata 5euro)

Inizio eventi alle ore 18:30

contatti:

info@muvet.org

Post navigation

Previous Post Virgilio Sieni a Villa Aldini: Lezione sul gesto e Progettare scalzi
Next Post Racconto d’estate #1: la danza tra colli, piazze e orti urbani

Barra laterale primaria

Diventa socio!

Diventa socio MUVet, associazione sportiva affiliata a OPES. Promuoviamo la cultura della danza e del movimento consapevole. Per tesserarti contattaci! O vieni a trovarci nella nostra sede: Spaziodanza MUVet in via Baruzzi 1/2 a Bologna

Footer

MUVet ASD - APS sede legale Via Beolco 4, 40127 Bologna; sede operativa Via Baruzzi 1/2a 40138 Bologna C.F. 91389460378 - P.Iva 03614411209 - Contattaci

Copyright © 2025 · Milan Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi