• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

per muoverci tuttə

Muvet
  • Contattaci
  • Spaziodanza – MUVet
  • Laboratori Danza
    • Pratiche condivise
    • Sensitive form
    • NANI DA GIARDINO
    • A STRATI
  • Hatha Yoga
    • YOGA PER TUTTI
    • YOGA CON SABRINA
  • Tecniche somatiche
    • ginnastica posturale
  • Scuole e Natura
    • scuole
    • Parchi e Giardini
  • Performance ed eventi
  • Chi siamo
    • Mission e MOG
    • Collaboratori
      • Francesca Antonino
    • Contatti
    • Diventa socio
  • Facebook
  • YouTube

Virgilio Sieni a Villa Aldini: Lezione sul gesto e Progettare scalzi

by muvet
07/06/202102/04/2022Filed under:
  • comunità
  • danza
  • evento
  • in primo piano
  • laboratorio
  • muvet bologna

Domenica 13 giugno alle 18:30 nell’ambito di Inosservanza, presso gli spazi esterni di Villa Aldini, a Bologna, si svolge “Lezione sul gesto”: laboratorio condotto da Virgilio Sieni è rivolto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al linguaggio del corpo, senza conoscenze specifiche di danza. Una lezione sull’abitare il corpo e lo spazio condiviso. Un percorso di consapevolezza intorno ai gesti primari, pratiche “dolci” sull’ascolto del corpo, sull’importanza e la bellezza del movimento che diviene danza in dialogo con la quotidianità. La lezione si baserà su un vocabolario di azioni quali il camminare, il toccare la materia invisibile, l’aura, la gravità e la la risonanza.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria qui

A seguire, dalle 19:30, presentazione di “Progettare scalzi” (Maschietto editore). L’incontro prevede una conversazione tra l’artista Virgilio Sieni e la curatrice Delfina Stella.

Progettare scalzi raccoglie scritti a margine e riflessioni sul lavoro di trasmissione, ricerca e dialogo delle quattro lezioni tenute da Virgilio Sieni all’Accademia di Architettura di Mendrisio. Il libro, pensato come un taccuino, riassume il  percorso plasmato da anni di ricerca dell’autore sulla relazione tattile tra corpo e spazio. Di capitolo in capitolo, con frasi raccolte sul campo e riflessioni commentate sui temi che ne emergono, ci avviciniamo al nucleo del pensiero dell’artista: pensare al corpo come laboratorio del gesto e dell’abitare.

L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

Alle 19:30 apertura punto ristoro a cura di ZOO.

Evento a cura di MUVet per il progetto “In ascolto dei luoghi: arte, paesaggio e comunità” nell’ambito di Inosservanza progetto di residenza artistica a Villa Aldini a cura di Archiviozeta, parte della rassegna Bologna Estate 2021 promossa da Comune di Bologna e della Città Metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica

info@muvet.org

Post navigation

Previous Post Comincia Inosservanza a Villa Aldini
Next Post #ConTantoAgio – gesti di bellezza per la città

Barra laterale primaria

Diventa socio!

Diventa socio MUVet, associazione sportiva affiliata a OPES. Promuoviamo la cultura della danza e del movimento consapevole. Per tesserarti contattaci! O vieni a trovarci nella nostra sede: Spaziodanza MUVet in via Baruzzi 1/2 a Bologna

Footer

MUVet ASD - APS sede legale Via Beolco 4, 40127 Bologna; sede operativa Via Baruzzi 1/2a 40138 Bologna C.F. 91389460378 - P.Iva 03614411209 - Contattaci

Copyright © 2025 · Milan Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi