• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

per muoverci tuttə

Muvet
  • Contattaci
  • Spaziodanza – MUVet
  • Laboratori Danza
    • Pratiche condivise
    • Sensitive form
    • NANI DA GIARDINO
    • A STRATI
  • Hatha Yoga
    • YOGA PER TUTTI
    • YOGA CON SABRINA
  • Tecniche somatiche
    • ginnastica posturale
  • Scuole e Natura
    • scuole
    • Parchi e Giardini
  • Performance ed eventi
  • Chi siamo
    • Mission e MOG
    • Collaboratori
      • Francesca Antonino
    • Contatti
    • Diventa socio
  • Facebook
  • YouTube

E sulle case il cielo

by muvet
08/07/202014/08/2021Filed under:
  • approfondimento
  • comunità
  • danza diffusa
  • evento
  • in primo piano
  • muvet bologna

Il 14 luglio dalle 18:30 alle 20:00, presso il Giardino Europa Unita, nell’ambito di “Savena Insieme” – progetto di animazione artistica in collaborazione con l’ufficio Reti del Quartiere Savena – MUVet presenta: “E sulle case il cielo” evento di danza di comunità.

Si tratta di un laboratorio di danza e improvvisazione che mette in dialogo lo spazio pubblico, gli abitanti del quartiere e il corpo che, finalmente, torna a vivere e attraversare la città, a incontrare gli altri e la loro bellezza “in presenza”, dopo un periodo lungo di chiusura, limitazioni e incontri a distanza. Il laboratorio di movimento, partecipato da MUVers di diversa esperienza ed età e allargato alla cittadinanza, consiste nel raccogliere parole, gesti, espressioni dalle persone che frequentano il parco, per tradurle nel corpo, in movimento e gesti poetici, inseguendo interessi e desideri dei passanti che co-costruiranno una performance collettiva totalmente inedita.

L’evento vuole preparare lo spazio all’installazione dei Cantieri Meticci che verrà costruita a partire dal 18 luglio presso il Giardino Europa Unita, per il progetto “Il treno del ricomincio”.

L’azione verrà realizzata nel rispetto delle regole di distanziamento sociale: si svolge all’aperto e coinvolgerà i presenti, invitando alla “prenotazione della propria danza personalizzata”, nel punto preferito del parco. Le famiglie e gli abitanti della zona, insieme a chi vorrà partecipare, potranno vedere concretizzati i propri desideri in brevi composizioni istantanee.

Il tutto verrà documentato dalla fotografa Sonia Maccari, collaboratrice di MUVet, fotografa di scena dallo sguardo attento a volti e gesti. 

“E sulle case il cielo” è una raccolta di poesie di Giusi Quarenghi (ed. Topipittori, 2015) a cui la danza e le interazioni che avverranno nel parco liberamente si ispira. 

“E SULLE CASE IL CIELO: le case, quelle che abitiamo e quelle che parliamo; le parole, che abitiamo e che ci abitano… perché 

LE PAROLE SONO CASE […] Nelle case c’è un dentro e un fuori: si può andare e venire, entrare e uscire, molto esce di quel che è dentro, ma non tutto, a volte si ferma sulla porta e sta lì, ma nessuno apre. Vale anche per le parole.”

Le case hanno finestre balconi, terrazze; spazi speciali che hanno posto per tante cose. Anche le parole hanno cantine e solai, dove stanno significati riposti e segreti.

(Giusi Quarenghi)

Superiamo parole come lockdown, distanza sociale, droplet…

Cerchiamone altre, insieme e vicini (per quello che si può)

info@muvet.org

Tagged:
  • danza di comunità
  • savena insieme

Post navigation

Previous Post Riapertura!
Next Post A cielo aperto: danza, teatro e circo per la cittadinanza

Barra laterale primaria

Diventa socio!

Diventa socio MUVet, associazione sportiva affiliata a OPES. Promuoviamo la cultura della danza e del movimento consapevole. Per tesserarti contattaci! O vieni a trovarci nella nostra sede: Spaziodanza MUVet in via Baruzzi 1/2 a Bologna

Footer

MUVet ASD - APS sede legale Via Beolco 4, 40127 Bologna; sede operativa Via Baruzzi 1/2a 40138 Bologna C.F. 91389460378 - P.Iva 03614411209 - Contattaci

Copyright © 2025 · Milan Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi