• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

per muoverci tuttə

Muvet
  • Contattaci
  • Spaziodanza – MUVet
  • Laboratori Danza
    • Pratiche condivise
    • Sensitive form
    • NANI DA GIARDINO
    • A STRATI
  • Hatha Yoga
    • YOGA PER TUTTI
    • YOGA CON SABRINA
  • Tecniche somatiche
    • ginnastica posturale
  • Scuole e Natura
    • scuole
    • Parchi e Giardini
  • Performance ed eventi
  • Chi siamo
    • Mission e MOG
    • Collaboratori
      • Francesca Antonino
    • Contatti
    • Diventa socio
  • Facebook
  • YouTube

#ConTantoAgio 2024: gesti di bellezza per la città

by muvet
21/05/202421/05/2024Filed under:
  • danza diffusa
  • evento
  • in primo piano
  • muvet bologna
  • performance
  • spazio pubblico

In arrivo la quarta edizione della rassegna #ConTantoAgio – gesti di bellezza per la città a cura di MUVet all’interno di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

Quest’anno ci saranno tre appuntamenti tra danza e musica dal vivo, tutti concentrati al fresco della prima collina bolognese, presso il meraviglioso Eremo di Ronzano, in Via di Gaibola 18:

  • venerdì 7 giugno alle ore 19:00

Canopea – performance conclusiva del laboratorio di danza di comunità con musica dal vivo realizzato per il progetto ComBo!

Esito del percorso laboratoriale di danza di comunità svoltosi tra ottobre 2023 e maggio 2024, Canopea ha coinvolto più di trenta persone tra i 12 e gli 85 anni, negli spazi di MUVet e della Pinacoteca nazionale di Bologna. Questa azione finale raccoglie gesti e movimenti (con la regia di Francesca Antonino e Silvia Berti), i suoni e le diversità dei corpi, con accompagnamento sonoro dal vivo a cura di Laura Agnusdei.

Canopea fa parte di ComBo! Comunità Educanti Bologna, un progetto di Archilabò selezionato dall’impresa sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

4 poesie – concerto di Laura Agnusdei

Sassofonista e compositrice bolognese, Laura Agnusdei presenta un solo set  acustico, in cui entra in dialogo con 4 testi poetici di diversa provenienza tramite l’uso di sax tenore, tom e rullante.

*

  • giovedì 27 giugno alle ore 19:00

A scena aperta – laboratorio coreografico aperto a tutti i corpi ed età. Costruzione collettiva di una passeggiata danzante a cura di MUVet  – Silvia Berti

Mentre Tutti Intorno Fanno Rumore – spettacolo di danza

un progetto DEHORS/AUDELA; concept Salvatore Insana, Elisa Turco Liveri; coreografia Elisa Turco Liveri

con Alice Ruggero, Andrea Sassoli, Cecilia Ventriglia; partitura sonora e immagini Salvatore Insana

co-produzione Florian Metateatro, Gruppo e-Motion, Dracma; con il sostegno in residenza di Mediterranean Dance Center, Zagreb; Fienile Fluò

Versione outdoor del secondo frammento del progetto Aporie, nato nel 2019 grazie al sostegno del CNDC La Briqueterie di Parigi, è il frutto di una serie di esperimenti, adattamenti e sospensioni temporali. Dicono gli autori: “Con Mentre tutti intorno fanno rumore proviamo a collocarci nello spazio infrasottile tra pelle e abito, il tessuto che separa e contemporaneamente connette, cercando, al contempo, la stessa possibile relazione tra i corpi in movimento e lo spazio/paesaggio attraversato, negoziando e dissolvendo la distinzione tra interno ed esterno. Percezione aptica, pelle, abito, ma anche pudore, sono qui elementi votati ad una possibile riattivazione della sfera alogica della coscienza.”

*

  • giovedì 11 luglio alle ore 19:00

IpacTuum – ensemble musicale 

A cura di Tumm, direttore Michele Braguti, direttrice e voce Giulia Matteucci

voce basso chitarra e percussioni Lourdes Gonzales Gattorno; percussioni Tidiane Diop; tastiere Giulio Bonacina; percussioni Diego Occhiali

Un ensemble composto da 6 musicisti professionisti, in maggioranza percussionisti, che realizzano, improvvisando, musica in tempo reale. Sono guidati da esperti del metodo “Ritmo con Segni”, affiancati da una conduzione vocale rivolta al pubblico attraverso la pratica artistica del Circle Singing e della danza. Questa triplice conduzione in tempo reale, rappresenta la peculiarità unica nel suo genere ed esclusiva di Impactumm. Musica, danza e ritmo in una performance partecipata, in alleanza con il pubblico.

***

Tutte le serate saranno allietate da merenda solidale, mercatino second hand e autoproduzioni a cura e sostegno della Cooperativa sociale Domani 

Gli eventi sono a offerta libera, rimandati in caso di pioggia

Il luogo ha un ampio parcheggio e si trova qui: Eremo di Ronzano  

informazioni e prenotazioni

muvet.bo@gmail.com

Post navigation

Previous Post MUVet e ComBo! Comunità educanti Bologna
Next Post NORD SUD OVEST EST – e forse quel che cerco neanche c’è…

Barra laterale primaria

Diventa socio!

Diventa socio MUVet, associazione sportiva affiliata a OPES. Promuoviamo la cultura della danza e del movimento consapevole. Per tesserarti contattaci! O vieni a trovarci nella nostra sede: Spaziodanza MUVet in via Baruzzi 1/2 a Bologna

Footer

MUVet ASD - APS sede legale Via Beolco 4, 40127 Bologna; sede operativa Via Baruzzi 1/2a 40138 Bologna C.F. 91389460378 - P.Iva 03614411209 - Contattaci

Copyright © 2025 · Milan Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi