• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

per muoverci tuttə

Muvet
  • Contattaci
  • Spaziodanza – MUVet
  • Laboratori Danza
    • Pratiche condivise
    • Sensitive form
    • NANI DA GIARDINO
    • A STRATI
  • Hatha Yoga
    • YOGA PER TUTTI
    • YOGA CON SABRINA
  • Tecniche somatiche
    • ginnastica posturale
  • Scuole e Natura
    • scuole
    • Parchi e Giardini
  • Performance ed eventi
  • Chi siamo
    • Mission e MOG
    • Collaboratori
      • Francesca Antonino
    • Contatti
    • Diventa socio
  • Facebook
  • YouTube

Oltre cosa c’è? Il 7 giugno saggio di fine anno

by muvet
10/05/202231/05/2023Filed under:
  • cittadinanza attiva
  • danza
  • danza diffusa
  • evento
  • in primo piano
  • muvet bologna
  • performance

Il 7 giugno 2022 alle 20:30 Spaziodanza_MUVet presenterà al Teatro delle Celebrazioni Oltre cosa c’è? il primo saggio di fine anno che coinvolgerà tutte le allieve e gli allievi della scuola.

Lo spettacolo è ispirato a “La trilogia del limite” di Suzy Lee (Corraini ed., 2012) manuale che racconta come l’artista – premiata alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna 2022 con il Premio Andersen – abbia deciso di volgere lo sguardo del lettore verso una nuova prospettiva, valicando i confini della pagina.

In questo manuale, Suzy Lee svela – infatti – i segreti di composizione e creazione dei suoi tre libri L’onda, Ombra e Mirror, ridefinendo i limiti del foglio bianco. Fra la prima e la quarta di copertina c’è tutto un un mondo che si sviluppa, fra i margini delle pagine, gli angoli e le pieghe della rilegatura: tutti questi elementi non devono però essere visti come limiti per l’arte che invece deve correre, libera di giocare e di disporsi a suo piacimento.

Allo stesso modo, in teatro, si giocherà sull’idea di sconfinamento, di dialogo tra il palco e la platea, sul rispecchiamento e il ribaltamento tra la scena e la vita quotidiana… La danza ha un forte potere trasformativo e di invenzione del reale: vogliamo mettere in luce la sua capacità di farci leggere poeticamente il mondo e andare oltre le fatiche, le paure, le difficoltà.

Vi aspettiamo per prendere parte a questa grande festa!

Per informazioni, contattare la segreteria della scuola:

info@spaziodanza.com

La locandina è a cura di Rita Cedarmas

Tagged:
  • bologna
  • danza
  • muvet
  • saggio di fine anno

Post navigation

Previous Post Laboratori BOOM! in arrivo
Next Post SUI GENERIS – laboratori estivi per adolescenti

Barra laterale primaria

Diventa socio!

Diventa socio MUVet, associazione sportiva affiliata a OPES. Promuoviamo la cultura della danza e del movimento consapevole. Per tesserarti contattaci! O vieni a trovarci nella nostra sede: Spaziodanza MUVet in via Baruzzi 1/2 a Bologna

Footer

MUVet ASD - APS sede legale Via Beolco 4, 40127 Bologna; sede operativa Via Baruzzi 1/2a 40138 Bologna C.F. 91389460378 - P.Iva 03614411209 - Contattaci

Copyright © 2025 · Milan Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi