• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

per muoverci tuttə

Muvet
  • Contattaci
  • Spaziodanza – MUVet
  • Laboratori Danza
    • Pratiche condivise
    • Sensitive form
    • NANI DA GIARDINO
    • A STRATI
  • Hatha Yoga
    • YOGA PER TUTTI
    • YOGA CON SABRINA
  • Tecniche somatiche
    • ginnastica posturale
  • Scuole e Natura
    • scuole
    • Parchi e Giardini
  • Performance ed eventi
  • Chi siamo
    • Mission e MOG
    • Collaboratori
      • Francesca Antonino
    • Contatti
    • Diventa socio
  • Facebook
  • YouTube

Percorsi e discorsi sul camminare

by muvet
08/09/202102/04/2022Filed under:
  • cittadinanza attiva
  • comunità
  • danza diffusa
  • evento
  • in primo piano
  • laboratorio
  • muvet bologna
  • ricerca
  • spazio pubblico

Il 19 e il 26 settembre, a Villa Aldini, all’interno del progetto Inosservanza, due giornate di laboratori e conversazioni sul tema del camminare come pratica estetica e ricreativa, come esperienza di approssimazione al paesaggio attraverso lo sguardo e l’ascolto.

PERCORSI E DISCORSI SUL CAMMINARE è l’occasione per un confronto attivo sullo spazio pubblico e il corpo che lo abita. Due domeniche di pratiche e discorsi sulla città, di attraversamenti e riflessioni tra un passo e l’altro. Gli eventi sono aperti ad adulti, ragazzi/e e bambini/e.

Si partirà al mattino da Porta San Mamolo per risalire a piedi la via dell’Osservanza con alcune soste per raccogliere dettagli e punti di vista, scorgere segreti, collezionare suoni della città. Si giungerà a Villa Aldini per pranzare insieme e conversare con artisti, teorici e ricercatori che indagano i temi del corpo, della sua relazione con lo spazio urbano, con il suono e l’ambiente.

–> programma di domenica 19 settembre

PERCORSI SUL CAMMINARE_ punti di vista
passeggiata laboratorio e picnic
partenza ore 10:30 da Porta San Mamolo

Osservare, guardare, vedere con gli occhi e con il corpo: una passeggiata laboratorio per adulti, ragazzi, bambini (dai 6 anni) tra porta San Mamolo e Villa Aldini a cura di Daina Pignatti (MUVet) e Federica Rocchi (Collettivo Amigdala)


picnic all’arrivo a cura di ZOO

DISCORSI SUL CAMMINARE_ punti di vista e mappature
dalle 14:00 alle 16:00 sotto al Cedro di Villa Aldini

conversazione sul tema del paesaggio e sulle sue possibili mappature, con Fabio Fornasari, Francesco Careri, Lorenza Pignatti e Luca Gullì.

–> programma di domenica 26 settembre

PERCORSI SUL CAMMINARE_ascolti
laboratorio e picnic
partenza ore 10:30 da Porta San Mamolo

In una passeggiata laboratorio rivolta ad adulti e ragazzi/e verranno sperimentate alcune pratiche di ascolto attivo, cercando il suono della città. Si può ascoltare con le orecchie, con la pelle, con tutto il corpo?

A guidare il percorso la regista Agnese Cornelio (N.N. collective), in collaborazione con MUVet

picnic all’arrivo a cura di ZOO

DISCORSI SUL CAMMINARE_ ascolti e mappature
dalle 14:00 alle 16:00 sotto il Cedro di Villa Aldini

conversazione e ascolti sul tema del paesaggio sonoro e della relazione tra corpo, spazio e suono, con Massimo Carozzi (Zimmerfrei), Alice Ruggero (QB Quanto Basta) e Glauco Salvo (MU)

***

Costo dei laboratori+picnic:
20 euro adulti; 10 euro under18

posti limitati
è necessaria la prenotazione

le conversazioni sono a offerta libera

per prenotazioni e informazioni:
info@muvet.org o 3801412398

grafiche a cura di Fabio Fornasari

Tagged:
  • bologna
  • camminare
  • muvet
  • pratiche condivise
  • ricerca

Post navigation

Previous Post Racconto d’estate #1: la danza tra colli, piazze e orti urbani
Next Post Il corpo sapiente: dal BMC® alla performance, con Mariella Celia

Barra laterale primaria

Diventa socio!

Diventa socio MUVet, associazione sportiva affiliata a OPES. Promuoviamo la cultura della danza e del movimento consapevole. Per tesserarti contattaci! O vieni a trovarci nella nostra sede: Spaziodanza MUVet in via Baruzzi 1/2 a Bologna

Footer

MUVet ASD - APS sede legale Via Beolco 4, 40127 Bologna; sede operativa Via Baruzzi 1/2a 40138 Bologna C.F. 91389460378 - P.Iva 03614411209 - Contattaci

Copyright © 2025 · Milan Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi