• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

per muoverci tuttə

Muvet
  • Contattaci
  • Spaziodanza – MUVet
  • Laboratori Danza
    • Pratiche condivise
    • Sensitive form
    • NANI DA GIARDINO
    • A STRATI
  • Hatha Yoga
    • YOGA PER TUTTI
    • YOGA CON SABRINA
  • Tecniche somatiche
    • ginnastica posturale
  • Scuole e Natura
    • scuole
    • Parchi e Giardini
  • Performance ed eventi
  • Chi siamo
    • Mission e MOG
    • Collaboratori
      • Francesca Antonino
    • Contatti
    • Diventa socio
  • Facebook
  • YouTube

Un nuovo Spaziodanza per MUVet

by muvet
16/08/201916/08/2019Filed under:
  • approfondimento
  • danza
  • in primo piano
  • muvet bologna

Da settembre avremo un nuovo quartier generale! A Bologna in via Baruzzi 1/2, l’associazione curerà i corsi della storica scuola Spaziodanza e organizzerà incontri, pratiche, residenze, laboratori per adulti, bambini e famiglie.

cliccate qui per visualizzare l’orario provvisorio dei corsi

Workshop Muvet a Bologna – Anatomia esperienziale e improvvisazione con Susanna Recchia. Foto Giuseppe Franco

MUVet – come i suoi soci bolognesi sanno bene – ama interagire con il territorio (muvet in dialetto vuol dire “muoviti, datti una mossa!”), ma ama anche, e molto, aprirsi al mondo. Fin da quando è nata come associazione ha preso parte a una rete internazionale di compagnie, festival, scuole, collettivi e artisti freelance che portano avanti una ricerca sui linguaggi del contemporaneo, coordinandosi con il Festival Oriente Occidente, nell’ambito di progetti europei su danza e disabilità come Moving Beyond Inclusion.

Apertura, inclusione, accessibilità sono state fin qui le parole guida di MUVet, e saranno a partire da subito parole chiave di uno spazio per la danza che vuole essere “di tutti e di ognuno”, uno spazio accogliente che desidera aprirsi ad utenze nuove, intergenerazionali e di abilità miste!

MUVet vuole offrire opportunità per la danza, promuovere la cultura dell’accoglienza e dello scambio, della diversità che è motore della creatività!

Tra i nostri obiettivi per il 2020: dar vita a un percorso sperimentale di formazione per insegnanti di danza, educatori, operatori del settore, ma anche docenti ed educatori interessati a “la danza che include”, ovvero al corpo come strumento di conoscenza, “terreno comune” per crescere e imparare cooperativamente.

Già da settembre 2019, intanto, saranno attivi:

  • corsi e laboratori per bambini
  • corsi Open Level, per chi si avvicina alla danza per la prima volta o desidera lavorare con persone diverse per esperienza e abilità
  • tutti i corsi sono accessibili a persone con deficit sensoriale e motorio

i corsi per gli adulti partono il 9 settembre 
per i piccoli il 16 settembre

per informazioni: 
info@spaziodanza.com

la segreteria apre il 26 agosto dalle ore 16:00 alle 19:00 

ci trovate in Via Baruzzi 1/2 a Bologna

o al numero: 051.390778

VI ASPETTIAMO!!!

Tagged:
  • bologna
  • danza contemporanea
  • scuola di danza

Post navigation

Previous Post Stormo a Bologna: un laboratorio + performance
Next Post Siamo tutti giovanissimi danzatori!

Barra laterale primaria

Diventa socio!

Diventa socio MUVet, associazione sportiva affiliata a OPES. Promuoviamo la cultura della danza e del movimento consapevole. Per tesserarti contattaci! O vieni a trovarci nella nostra sede: Spaziodanza MUVet in via Baruzzi 1/2 a Bologna

Footer

MUVet ASD - APS sede legale Via Beolco 4, 40127 Bologna; sede operativa Via Baruzzi 1/2a 40138 Bologna C.F. 91389460378 - P.Iva 03614411209 - Contattaci

Copyright © 2025 · Milan Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi