• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

per muoverci tuttə

Muvet
  • Contattaci
  • Spaziodanza – MUVet
  • Laboratori Danza
    • Pratiche condivise
    • Sensitive form
    • NANI DA GIARDINO
    • A STRATI
  • Hatha Yoga
    • YOGA PER TUTTI
    • YOGA CON SABRINA
  • Tecniche somatiche
    • ginnastica posturale
  • Scuole e Natura
    • scuole
    • Parchi e Giardini
  • Performance ed eventi
  • Chi siamo
    • Mission e MOG
    • Collaboratori
      • Francesca Antonino
    • Contatti
    • Diventa socio
  • Facebook
  • YouTube

Muv Out + Corpo e Spazio per TRAP

by muvet
09/05/202512/05/2025Filed under:
  • approfondimento
  • cittadinanza attiva
  • comunità
  • danza
  • danza diffusa
  • in primo piano
  • laboratorio
  • muvet bologna
  • spazio pubblico

Il 2024/2025 è stato un anno accademico intenso di attività per MUVet, dentro e fuori la scuola di danza. In continuità con la rete ComBo! Comunità educanti Bologna, abbiamo realizzato il progetto TRAP – TRaiettorie culturali APerte, per il quale si sono alternati laboratori di movimento per le scuole primarie e incontri di street dance e video-making rivolti ad adolescenti nelle sedi dei servizi educativi del Comune di Bologna in diversi quartieri della città.

Tra ottobre e dicembre 2024 siamo state in quattro diverse scuole Primarie con Corpo e Spazio, un percorso di 6 laboratori più un momento di incontro con le famiglie. L’attività ha previsto un avvicinamento al linguaggio del corpo e a un uso più consapevole dello spazio della relazione, per sviluppare intenzionalità comunicativa e sperimentare molteplici possibilità di espressione. Le classi coinvolte hanno potuto accedere gratuitamente a questi laboratori che si sono conclusi con uno scambio di esperienze con le famiglie, momenti commoventi e poetici di condivisione, dove il silenzio pieno di attenzione per l’altro e l’ascolto attivo sono stati i protagonisti.

Da gennaio a marzo 2025 si sono svolti gli appuntamenti del laboratorio MUV OUT in quattro diversi Quartieri di Bologna, attorno agli spazi dedicati agli adolescenti dei servizi educativi del Comune e la sede di MUVet. Qui sotto l’esito del laboratorio svoltosi nella nostra scuola di danza:

La danzatrice Valentina Cavagnis di MUVet ha condotto i laboratori che introducevano lo stile hip hop, mentre Antonietta Dicorato – videomaker – ha suggerito strategie per utilizzare in maniera consapevole i dispositivi audiovisivi, smartphone e tablet. Insieme hanno sperimentato il potenziale creativo di diversi linguaggi creativi in relazione allo spazio urbano.

Grazie alla rete dei partner e in particolare ad Archilabò cooperativa sociale che ha coordinato il progetto TRAP TRaiettorie culturali APerte, selezionato dal Dipartimento per le politiche della Famiglia (Presidenza del Consiglio dei Ministri) nell’ambito dell’Avviso Educare Insieme.

Post navigation

Previous Post Con tutto il corpo a scuola – una formazione per ComBo!
Next Post LEGGERE MOSSI al Museo Tolomeo

Barra laterale primaria

Diventa socio!

Diventa socio MUVet, associazione sportiva affiliata a OPES. Promuoviamo la cultura della danza e del movimento consapevole. Per tesserarti contattaci! O vieni a trovarci nella nostra sede: Spaziodanza MUVet in via Baruzzi 1/2 a Bologna

Footer

MUVet ASD - APS sede legale Via Beolco 4, 40127 Bologna; sede operativa Via Baruzzi 1/2a 40138 Bologna C.F. 91389460378 - P.Iva 03614411209 - Contattaci

Copyright © 2025 · Milan Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi