• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

per muoverci tuttə

Muvet
  • Contattaci
  • Spaziodanza – MUVet
  • Laboratori Danza
    • Pratiche condivise
    • Sensitive form
    • NANI DA GIARDINO
    • A STRATI
  • Hatha Yoga
    • YOGA PER TUTTI
    • YOGA CON SABRINA
  • Tecniche somatiche
    • ginnastica posturale
  • Scuole e Natura
    • scuole
    • Parchi e Giardini
  • Performance ed eventi
  • Chi siamo
    • Mission e MOG
    • Collaboratori
      • Francesca Antonino
    • Contatti
    • Diventa socio
  • Facebook
  • YouTube

Pratiche condivise – con Aristide Rontini

by muvet
08/02/201731/10/2017Filed under:
  • danza
  • laboratorio
  • muvet bologna

Il 19 Febbraio, a Bologna, all’interno delle Pratiche condivise, Aristide Rontini presenta il suo “Open Body” o “Per un corpo aperto” – laboratorio di danza contemporanea per tutti, rivolto a professionisti e amatori, con e senza disabilità. Il percorso, attraverso stimoli cinestetici, sonori, vocali e relazionali, condurrà all’improvvisazione.

Pratiche Condivise è un progetto di MUVet che offre a più conduttori, artisti-insegnanti-danzatori, la possibilità di sperimentare una ricerca, processi creativi e percorsi di indagine sul gesto, coinvolgendo persone con diverse esperienze di movimento e abilità.

Aristide Rontini inizia il suo percorso artistico con la Compagnia Teatrale della Luna Crescente (Imola) grazie alla quale approfondisce varie tecniche del teatro contemporaneo. Consegue il Bachelor of Dance/Specialization Performer presso la Rotterdam Dance Academy.
Danza per Simona Bertozzi. Ha collaborato con Candoco Dance Company, Conny Janssen Danst, Micheal Schumacher, Georgh Reischl e Alessandro Carboni.

Collabora al progetto europeo Moving Beyond Inclusion, che coinvolge artisti italiani, svedesi, inglesi, svizzeri, tedeschi e croati in un itinerario di ricerca e produzione artistica sui linguaggi della danza contemporanea senza barriere (qui un video che riassume il progetto).

È danzeducatore® (2015/2016) e autore della coreografia “Il Minotauro”. Insegna danza contemporanea e conduce laboratori di danza educativa e di comunità, in spazi museali. 

 

Domenica 19 febbraio dalle 15:00 alle 18:00 

Palestra dell’Istituto Cavazza 

ingresso da via dell’Oro 3-5

per aggiornamenti consulta l’evento su fb

per info e adesioni:

info@muvet.org

Tagged:
  • bologna
  • danza contemporanea
  • improvvisazione
  • muvet
  • pratiche condivise

Post navigation

Previous Post Calendario A strati 2017
Next Post Cronache da “A strati” d’inverno

Barra laterale primaria

Diventa socio!

Diventa socio MUVet, associazione sportiva affiliata a OPES. Promuoviamo la cultura della danza e del movimento consapevole. Per tesserarti contattaci! O vieni a trovarci nella nostra sede: Spaziodanza MUVet in via Baruzzi 1/2 a Bologna

Footer

MUVet ASD - APS sede legale Via Beolco 4, 40127 Bologna; sede operativa Via Baruzzi 1/2a 40138 Bologna C.F. 91389460378 - P.Iva 03614411209 - Contattaci

Copyright © 2025 · Milan Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi